MANGIAR BENE E RICETTE TIPICHE : ANCHE IL PALATO VUOLE LA SUA PARTE
Le specialità sono preparate con prodotti di nostra produzione ottenuti esclusivamente da coltivazionibiologiche e dai nostri allevamenti tenuti allo stato brado.
Si inizia con gli antipasti tipici di terra a base di affettati, formaggio e ricotta lavorati con dedizione da Andrea, sott’oli e verdure di stagione; ai primi tipici di ogni agriturismo, come i gnocchetti fatti a mano e la zuppagallurese, che è la specialità di Verginia, si aggiungono i ravioli con ricotta e spinaci, pane frattau, risotto con polpa di maiale, cannelloni ripieni di carne e funghi, pasta al forno con melanzane, tagliatelle. Analogo discorso va fatto per i secondi dove all’agnello e al porcetto, cucinato spesso nel nostro barbecue originale, si aggiungono il montone arrosto, coniglio in umido con le olive, fegatini e cordula. Nutrita la lista dei dolci secchi: seadas con miele prodotto dalle nostre api, papassini, pesche, formagelle, frittelline di zucchine e gli invidiabili bianchini. E infine i liquori unici a base di erbe locali e selvatiche, offerti dal simpatico e accogliente Dino, terminano il pasto servito con le attenzioni di MariaLuisa.